L?arte della recitazione negli africani assume fattezze simbiotiche, per la loro natura schiettamente umana, istintiva, spontanea, innata. A questo proposito non è necessario utilizzare una tecnica specifica o aver frequentato un?accademia di arte drammatica. Il ritmo, la danza, la musica, il mimo, la capacità d?immedesimarsi in un personaggio ce l?hanno nel sangue, sono iscritti nel dna di questi attori e rappresentano un valore aggiunto negli spettacoli.
Le potenzialità espressive che possiedono gli attori africani, che rimandano ai saperi tradizionali indigeni, sono a dir poco straordinarie. Questa spiccata tendenza a imitare si manifesta, in un particolare, in ambito artistico. La danza resta per gli africani la più esplicita espressione artistica, data da una connotazione e una valenza teatrali e rievocative davvero stupefacenti.