Quando inizia l'età scolare, quindi dalla prima scuola dell'infanzia, il suono, il ritmo e la musica vengono proposti comeun' attività ludico-didattica, con la chiara coscienza che ciò stimoli ed accresca un ampio ventaglio di capacità nei bambini. A partire dall'invitare i bambini alla ripetizione di frequenze ritmiche - musicali con veri e propri strumenti, al ballo di gruppo, per imparare a coordinare i movimenti all'unisono, alla ripetizioni di filastrocche ritmate per stimolare lo sviluppo del linguaggio e per migliorare i piccoli problemi di pronuncia, la musica pare essere il miglior metodo di crescita per un bambino. Non a caso questa attività verrà proposta a lungo durante i percorsi scolastici a seguire.