La mitologia greca è molto importante nei due poemi di Omero che hanno influenzato profondamente la cultura occidentale, ovvero l'Iliade, che racconta la caduta della città di Troia, e l'Odissea, che narra viaggio di Ulisse per tornare ad Itaca, una volta terminato l'assedio di Troia. Questi poemi, che erano scritti in versi, sono considerati l'origine di tutta la letteratura contemporanea: infatti le modalità narrative, i personaggi, e le situazioni, sono diventate archetipiche non solo nell'ambito del genere epico, ma in quasi tutti i generi letterari. Erano considerate, fino al secolo scorso, le basi letterarie che ogni uomo di mondo doveva possedere.