La musica romantica conferisce particolare importanza ai valori del timbro, facendo acquisire maggior spazio sia all?aspetto tecnico, sia a quello solistico che strumentale. La musica nel pensiero romantico è il luogo privilegiato per la realizzazione di un?arte totale che riesca a coinvolgere sia il teatro che la letteratura. Il tema musicale accresce la sua importanza: la melodia deve essere semplice, cantabile e spesso attinge dalla tradizione popolare.
I tempi si ampliano e anche nello stesso brano si inseriscono diversi ritmi musicali così come diverse sfumature dinamiche. Il rigore del '700 viene completamente abbandonato.
L'aspetto timbrico è ampliato con l'uso di numerosi strumenti musicali con nuove e diverse sonorità.
Tra i principali compositori ricordiamo Carl Maria von Weber, Franz Schubert, Hector Berlioz, Felix Mendelssohn, Robert Schumann, Friedrich Chopin, Franz Liszt, Richard Wagner, Johannes Brahms, César Franck, Piotr Ilijc Ciaikovskij, Anton Bruckner, Gustav Mahler e Richard Strauss. Adesso vediamo in particolare alcuni di questi grandi personaggi.