Nella scultura italiana infine viene utilizzata anche l'assemblage, che è anch'essa tra le tecniche più utilizzate per qualunque tipo di materiale, addirittura anche sulla plastica, vetro, stoffa e materiali sintetici. Tra le altre tecniche invece ritroviamo la fusione. Tra i classici modelli di fusione vi è quella usata per le sculture di bronzo. Queste ultime, fatte in origine con materiali di argilla o gesso, attraverso il procedimento di cera persa vengono ricoperte dal bronzo.