Opera unica nel suo genere, "Il Principe" è molto più di un semplice trattato di politica (o di scienza politica, come piace sottolineare agli specialisti). Anzi. La straordinaria unicità dell'opera la rende di difficile collocazione all'interno di un qualsiasi genere letterario, proprio per via dei contenuti in essa esposti. Scritto nel 1513 in forma di trattato, "Il Principe" consta di una dedica e 26 capitoli, di cui l'ultimo, diverso dagli altri, direttamente indirizzato alla famiglia Medici. L'intento di Machiavelli era proprio quello di far accettare dai Medici le proposte da lui avanzate nel testo. Da sottolineare anche le difficili ed errate interpretazioni avvenute nel corso dei secoli da parte di studiosi e letterati. Un'opera immortale che, come tale, continua ancora a far parlare di sé.