Gregorio Lazzarini è un artista veneziano figlio di Santo e Caterina Pedrinelli, è vissuto tra il 1656 e il 1730, anno in cui morì a Villabona Veronese. Il pittore imparo a sviluppare il suo talento artistico sotto la guida sapiente dell'artista ligure Francesco Rosa e del pittore barocco Pietro della Vecchia. Lui stesso, Gregorio Lazzarini, fu maestro e in particolare ricordiamo un suo famoso allievo che porta il nome di Giambattista Tiepolo ma anche di Gaspare Diziani.
La biografia del pittore veneziano si può trovare descritta nell'opera a lui dedicata e che si intitola: "Vita di Gregorio Lazzarini". Un testo scritto da Vincenzo da Canal nei primi anni del 1800 che rappresenta la più importante fonte di informazioni sui trascorsi dell'artista. Ma quali sono le maggiori opere di Gregorio Lazzarini? Vediamo un elenco delle più importanti creazioni del pittore veneziano.