Oltre alla pittura, alla tempera, agli oli, i disegni possono essere anche realizzati con il carboncino. Il carboncino ha origini antichissime. Il suo utilizzo risale alla preistoria, periodo durante il quale gli uomini usavano pezzi di carbone strofinati sulle pareti e rappresentavano scene di vita quotidiana o animali. Questo materiale si ricava, quindi, da pezzi di legno carbonizzati. Oggi i carboncini si trovano sotto forma di vari strumenti che vanno dal bastoncino alla matita. Ciò che è importante sapere è che il carboncino rilascia della ''polvere'' che tende a macchiare, per questo si consiglia di tenere il foglio da lavoro inclinato onde evitare che il tutto si rovini. Ecco, qui di seguito le principali tecniche di disegno su carboncino.