Procuriamoci dei fogli bianchi lisci, non a quadretti, una matita HB per il corpo ed un'altra B2 per i lineamenti del volto e i capelli. Per disegnare il viso, di norma si comincia tracciando una forma generica a "uovo", con la parte più affusolata rivolta verso il basso. Prima di iniziare a disegnare studiamo le dimensioni del foglio per avere un'idea precisa dello spazio, della disposizione del personaggio e delle sue proporzioni. Altrimenti a metà lavoro potremmo trovarci a non avere spazio a sufficienza e a dover tagliare la figura del personaggio maschile. All'interno dell'ovale del viso del personaggio, tracciamo un asse verticale e due assi orizzontali, uno per gli occhi e l'altro per la bocca. Posizioniamo gli assi orizzontali alla giusta altezza. In base alla loro posizione cambieranno i tratti somatici del personaggio manga. Le due linee orizzontali vanno posizionate leggermente al di sopra del cerchio. Lo spazio compreso tra queste due linee rappresenta l?area dove verranno disegnati gli occhi. La posizione dell?asse verticale, invece, definisce la simmetria e la posizione del viso. Per disegnare il viso in visione frontale la linea verticale deve essere tracciata in modo che divida l?ovale in due parti uguali. Se invece il viso dovrà apparire ruotato a destra o a sinistra, tracciare la linea più spostata rispettivamente verso destra o verso sinistra.