Mitologia greca: gli Argonauti
Introduzione
Gli Argonauti furono cinquanta eroi, che parteciparono a una delle più famose gesta della mitologia greca. Gli eroi vennero guidati da Giasone, l'eroe greco, figlio di Esone, il re di Iolco. L'impresa degli Argonauti, inizio con un viaggio su una nave chiamata Argo, alla conquista del mitico Vello D'oro. Nonostante le tante peripezie, l'avventura prosegui senza sosta, grazie alla capacità e il coraggio degli eroi. Nella seguente guida indico gli Argonauti più famosi della mitologia greca.
Occorrente
- Libro della mitologia greca
- Libro di storia
Eracle
Eracle fu un eroe della mitologia greca, nacque a Tebe ed era figlio di Zeus. L'Argonauta era dotato di una forza sopranaturale e fin dalla gioventù si sacrificò per offrire beneficio al prossimo. Egli partecipò alle imprese degli Argonauti e poi ritorno in Grecia, sposo Megara ed ebbe otto figli. In seguito ad alcune peripezie, egli fu costretto dall'oracolo a mettersi al servizio del re Argo. In questo contempo, il re gli impose di sostenere dodici fatiche. Le sue ultime imprese, avvennero dopo la morte della moglie. Quest'ultime azioni eroiche, nell'immaginario mistico, furono viste come le sofferenza dell'anima, che si liberava del corpo, fino alla divinazione conclusiva.
Admeto
Un altro Argonauta della mitologia greca fu Admeto. Egli era il re mitologico di Fere in Tessaglia e partecipò alla caccia del cinghiale di Calidono. Inoltre venne annoverato nei tardi elenchi dei partecipanti a celebri gare e imprese eroiche collettive, come i giochi per la morte di Peli, la spedizione degli Argonauti e la corsa dei carri nei primi giochi nemei. La chiave di lettura del suo mito è il sovvertimento del proprio destino mortale, espresso in vari aspetti. Sulla cospirazione del suo destino mortale, si concentra la tragedia di Euripide, rivolta a sua moglie Acesti. Infatti quest'ultima accetta di morire al suo posto.
Argo
Un altro Argonauta molto importante citato dagli scrittori greci, fu Argo. Egli in quel tempo era uno straordinario fabbricante di navi e costruì una nave commissionatagli da Giasone, figlio del re Iolco Esone. Partecipando in seguito, alla spedizione degli Argonauti. Nel corso dell'impresa, Argo fu ferito in battaglia e si salvo grazie a Medea, che gli somministrò delle porzioni magiche.
Orfeo
Orfeo della mitologia greca rappresenta il poeta della Tracia, figlio di Calliope. Egli con il suono della sua lira muoveva alberi, rupi e ammansiva le fiere. Disceso all'Ade per riavere la moglie Euridica morta per un morso di un serpente, commosse le divinità infernali, che s'indussero a rendergliela. Ma la perdette non avendo osservato la condizione postagli. Anche Orfeo partecipò alla missione degli Argonauti, offrendo numerose prove della sua arte. Infatti nel corso di alcune battaglie, porto in salvo la milizia degli Argonauti.
Guarda il video

Consigli
- Approfondite l'argomento cercando sui libri o sul web delle fonti dedicate alla mitologia greca