Il monologo teatrale è un discorso pronunciato da un soggetto di fronte a degli spettatori. Per un attore, questa prova può essere paragonata all'assolo strumentale che il musicista esegue all'interno di una band, pertanto si rivela essere il miglior modo per mettere in mostra le proprie capacità e il proprio talento. Infatti, il monologo viene richiesto proprio ai provini, cosicché il regista possa farsi velocemente un'idea dell'attore. Ad ogni modo, sostenere un monologo in pubblico non è assolutamente qualcosa da temere, sebbene questo richieda diverse qualità, come concentrazione, essere disposto a mettersi in gioco, tempo, amore e una buona memoria. Allo scopo di potenziare tutti questi aspetti, vi proponiamo degli utili esercizi e consigli per prepararsi al meglio per un monologo teatrale. Buona lettura!