Mostre e musei, uno spazio dedicato all'arte.

Tra mostre e musei, pinacoteche e gallerie d'arte. Se l'arte è la tua passione, in questa sezione trovi consigli su come visitare i luoghi d'arte.

I 5 musei di storia naturale più belli del mondo

Tra la moltitudine di Musei che esistono al mondo, quelli che accendono di più la fantasia e la curiosità di grandi e piccini sono senz'altro quelli di Storia Naturale. Come si può non rimanere affascinati alla vista dei grandi scheletri dei dinosauri, o dei grossi predatori dei nostri giorni, da tutte...

Come riconoscere l'architettura medievale

Quella medievale, è un'architettura che esprime gli ideali artistici di una comunità, piuttosto che il talento del singolo architetto. Le prime forme di architettura medievale ebbero due componenti: l'architettura di Roma in Occidente e quella orientale o bizantina. A volte, si tende a fare una divisione...

I 5 migliori monumenti da visitare nel Lazio

Il Lazio è tra le regioni più belle del nostro Paese, la stessa che ospita la città eterna, Roma. L'importante passato storico del centro Italia, dagli Etruschi ai Romani, ci ha regalato un'ampia vastità di testimonianze di quei tempi, costruzioni, edifici, testi ed oggetti. In questa guida ci occupiamo...

10 consigli utili per una visita al Museo Prado di Madrid

Il Museo Nacional del Prado di Madrid è una delle pinacoteche spagnole più belle e conosciute al mondo. Esso ospita opere di grandi artisti, italiani e spagnoli per la maggior parte, quali Goya, El Greco, Rubens, Tiziano e molti altri. Attraverso questa breve lista vi darò dieci consigli utili per una...

10 consigli utili per una visita al museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino è una delle maggiori attrazioni del capoluogo piemontese, in quanto è uno dei musei più antichi dedicati alla cultura egiziana e come importanza è secondo solo al museo del Cairo. Nel 2015 è stato ampliato e ristrutturato, l'area espositiva è quasi raddoppiata e si è dato ampio...

Giotto: le opere principali

Giotto di Bondone, forse diminutivo di Ambrogio oppure di Angiolo, è semplicemente ocnosciuto come Giotto. È nato a Vespignano, nel 1267 circa, ed è morto a Firenze nel lontano 8 gennaio 1337. È stato uno dei più famosi pittori e architetti italiani. La vita di Giotto è da sempre stata oggetto di discussione...

Specie di dinosauri erbivori

Il mondo dei dinosauri è sempre interessante per adulti e bambini, appassionati dal loro comportamento e dalla loro stazza fisica. Esistono numerosi film, documentari e libri sui dinosauri. Gli animali preistorici imponenti che vissero in un'epoca lontana sono molteplici. La loro evoluzione durò per...

Specie di dinosauri carnivori

Nonostante siano estinti da milioni di anni, i dinosauri hanno ancora un fascino senza tempo. Gli studi riguardo questi animali preistorici non sono ancora oggi conclusi, dato che ogni nuovo ritrovamento mette in discussione studi durati anni e anni. Ciò di cui siamo sicuri è che i dinosauri si dividono...

Come organizzare un evento culturale

Di: F. C.
Se desiderate organizzare un evento culturale, sia esso un concerto strumentale solistico o da camera, o addirittura per orchestra, una mostra o magari un lettura dal vivo, è assolutamente necessario non sottovalutare le regole burocratiche da seguire obbligatoriamente, pena il pagamento di multe salate,...

Come illuminare una mostra

La guida che andremo a impostare nei prossimi cinque passi, avrà come tematica l'arte, o meglio, come poter riuscire a impostare una mostra. Nello specifico, ci concentreremo su come illuminare una mostra, un aspetto che potrebbe sembrare ovvio o di secondo piano, ma che in realtà è uno dei fattori che...

Come catalogare un archivio storico

Di: Pa Pa
Catalogare un archivio storico richiede tempo, attenzione e dedizione. Il lavoro consiste nell'inserire in un sistema coerente e armonico i dati e le informazioni relative ad ogni singola opera. Il fine è rendere ogni elemento della collezione facilmente reperibile ed individuabile in base ad indici...

Come organizzare un evento in piazza

Organizzare un evento in piazza, non è molto semplice, poiché sono necessarie diverse autorizzazioni prima di poterlo fare. Gli eventi possono essere di vario genere (culturali, sportivi, religiosi, politici, ecc.) e in base all'evento scelto, possono variare anche le pratiche. Normalmente la procedura...
Pagina3 di4 1 2 3 4