Consigli per gli amanti della musica.

Vuoi imparare a suonare uno strumento? La musica è il tuo mondo? Consulta le nostre guide e scopri tutto su musica e strumenti musicali.

Guida ai più famosi pianisti del mondo

La musica è un linguaggio universale che accomuna persone appartenenti a posti diversi del mondo e a diverse culture. Caratterizzata da generi molto diversi tra loro, la musica appartiene anche allo strumento col quale viene eseguita, che sia una chitarra elettrica o un violino. Attraverso questa guida...

Come entrare a far parte di un'orchestra

Il sogno di ogni musicista è quello di diventare membro di un'orchestra famosa e questo non è solo una splendida opportunità ma è anche una seria responsabilità.Essere parte di un'orchestra comporta una grande educazione musicale, comportamentale e un formidabile autocontrollo. Questo concetto all'apparenza...

Generi musicali degli anni 70

Gli anni '70 hanno segnato il culmine dell'esperienza rivoluzionaria incominciata negli anni '60. Come è ben noto, la musica ha avuto un impatto culturale non indifferente in questo decennio, anche nei generi musicali non direttamente interessati da questi cambiamenti socio-culturali. Questa è l'epoca...

Come riparare l'ingresso jack della chitarra

Per i veri amanti della musica, la chitarra elettrica è sicuramente tra gli strumenti più amati e utilizzati nella musica moderna. I netti miglioramenti eseguiti su questo strumento fanno si che la ricerca del suono sia sempre in continua evoluzione, grazie ai continui miglioramenti nella realizzazione...

10 insolite curiosità su John Lennon

John Lennon può essere considerato, senza dubbio, uno tra gli artisti più influenti a livello mondiale, continuando a esercitare un enorme potere anche a 37 anni dalla sua tragica e inaspettata morte. Tutti noi conosciamo le vicende legate a quella fatidica sera del 1980, come conosciamo e apprezziamo...

Come migliorare una chitarra economica

Capita a tutti di trovarsi, per caso, a dover avere a che fare con una chitarra economica, di quelle che vengono magari regalate per un compleanno o a Natale. Non molti sanno però, che è possibile migliorare il suono di qualsiasi chitarra economica esistente. Ovviamente si deve fare i conti con delle...

Come suonare gli accordi diesis con la chitarra

La chitarra è uno degli strumenti più usati nel mondo della musica. Anche se sembra facile da suonare, per impararla occorre molta costanza e passione. Che sia classica o elettrica, è in grado di conferire a ogni musicista, o aspirante tale, quel tocco di originalità e creatività che lo rende subito...

Come fare l'accordo di FA con la chitarra

Tutti coloro che si stanno approcciando, per la prima volta, allo studio della chitarra classica avranno sicuramente fatto i conti con l'accordo più complicato da eseguire: il FA maggiore (F nella nomenclatura inglese). Questa difficoltà è causata dalla posizione che le dita della mano sinistra devono...

10 album che hanno cambiato il rock

Avete voglia di farvi travolgere dalla musica rock ma non sapete da dove cominciare? Niente paura! In questa guida, vi proponiamo 10 album che hanno cambiato la storia del rock, dagli anni '60 ai giorni nostri. Sono degli ascolti imprescindibili per chi si avvicina solo adesso a questo genere musicale...

Come imparare a suonare il flauto traverso

Il flauto traverso è lo strumento a fiato per eccellenza. Fa parte della famiglia dei legni e se si vuole imparare a suonarlo è necessario, per prima cosa, saper leggere la musica dal pentagramma in chiave di Sol o di violino, ossia la chiave specifica per il flauto dolce. Ma ricordate, per imparare...

Come riparare un cavo jack rotto

Il cavo jack è un connettore audio, utilizzato soprattutto per apparecchi musicali portatili. Esistono diversi tipi di cavo jack.1) il cavo jack mono.2) il cavo jack stereo (TRS).3) il cavo jack tricanale (TRRS).Se il vostro cavo jack non trasmette suoni, o riproduce un audio corrotto ed alterato,...

Come leggere la notazione anglosassone degli accordi

In tanti decidono di studiare uno strumento musicale da autodidatta, rinunciando, così, al supporto di un insegnante privato o di una scuola, spesso decisamente costosa. Ciò che spesso spaventa il musicista principiante, però, è lo spartito in cui gli accordi sono scritti in lettere; questa è la cosiddetta...
Pagina3 di42 1 2 3 4 5