Pedagogia: il metodo Gordon

Tramite: O2O 28/04/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

In pedagogia, il metodo Gordon rappresenta una serie di tecniche per facilitare la comunicazione e renderla efficacie dal punto di vista psicologico. In particolar modo, riguarda il rapporto tra alunno e insegnante. Le tecniche che caratterizzano il metodo, sono complessivamente quattro. Tali tecniche, in linea generale, mirano al coinvolgimento totale dell'alunno e dell' insegnante. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi quali sono le principali caratteristiche del metodo Gordon.

28

Occorrente

  • Strumenti musicali
  • Registratore audio di suoni
38

L'ascolto suddiviso

Il primo elemento che costituisce il metodo Gordon è rappresentato dall'ascolto suddiviso, il quale a sua volta si divide in: passivo, di accoglienza verbale, caloroso e attivo. I primi due riguardano l'attenzione, gli ultimi invece l'incoraggiamento e il riflettere senza giudicare. Indissolubilmente legato a questo momento è il cosiddetto "messaggio in prima persona", nel quale l'alunno entra in contatto diretto e riavvicinato con l'insegnante. Fondamentale è proprio il ruolo di quest'ultimo che deve cercare di applicare un linguaggio semplice, in prima persona, e che riguardi i propri sentimenti. L'effetto prodotto farà nascere un alunno totalmente fidelizzato con il proprio insegnante e che non assumerà più atteggiamenti di difesa o di rifiuto della sua figura.

48

Il metodo "senza perdenti"

Proseguendo nella definizione degli aspetti fondamentali del metodo Gordon, abbiamo poi il metodo "senza perdenti". Qui il principale obiettivo è quello di cercare di elaborare soluzioni che vadano bene per entrambi, per risolvere eventuali contrasti. Fondamentale è proprio quello di rispettare chiunque, senza far prevaricare una tesi sull'altra. Collegato a questo elemento, vi è la tecnica del "problem solving", nella quale bisogna dedicarsi tempo a vicenda, detto "tempo relazionale", dove l'alunno può esprimere ansie, preoccupazioni, disagi.

Continua la lettura
58

Il "circle time"

Di uguale importanza, in relazione agli aspetti finora descritti, vi è anche il cosidetto "circle time".
Ovvero uno spazio nel quale gli alunni posso interagire fra di loro, discutere e confrontarsi, scegliendo un argomento a piacere. Veri protagonisti, dunque, sono i ragazzi. In questa fase, l'insegnante assume un ruolo secondario, dedicandosi prettamente all'ascolto, monitorando la discussione e collocando la sua figura di professionista quasi sullo sfondo del contesto educativo e dell'interazione col ragazzo. Ne nasce così un clima distensivo, rilassante, di amicizia e collaborazione e, perché no, di complicità reciproca. In questi momenti il confronto mira alla conoscenza reciproca, all'integrazione e interazione globale che unisce il gruppo rendendolo in questo caso molto più forte e solido nell'affrontare successivamente nuove tematiche in maniera molto più matura ed equilibrata, avendo già di per sè effettuato un primo passo di conoscenza e avendo così individuato anche quelle che sono le caratteristiche e i gusti personali di ogni individuo.

68

La risoluzione dei conflitti interni

L'alunno, dunque, stabilendo con l'insegnante e con gli altri un rapporto di fiducia reciproca, adotterà questo atteggiamento anche successivamente in caso di urgenza, liberandosi così da quelli che possono essere i propri conflitti e preoccupazioni che riguardano non solo il campo scolastico, ma anche quello della vita personale. Proprio prendendo spunto da queste riflessioni, si vede dunque come il metodo Gordon possa svolgere benefiche funzioni non solo nel campo dell'apprendimento vero e proprio, ma anche in quello della vita di tutti i giorni di ogni ragazzo e ragazza.

78

L'approccio alla musica

Ma uno degli aspetti senza dubbio centrali del Metodo Gordon è quello di avvicinare i bambini alla musica fin da piccoli. La Music Learning Theory (MLT) rappresenta una serie di precetti, ideati da Edwin E. Gordon, esperto della South Carolina University, negli Stati Uniti. Lo studioso si è occupato di analizzare il modo nel quale il bambino apprende e si approccia alla musica, già a partire dai primi mesi di vita. Secondo il metodo Gordon, dunque, l'elemento che caratterizza il primo approccio con la musica è rappresentato dall?Audiation, un vero e proprio pensiero musicale. Si tratta di una peculiarità e caratteristica importantissima, di cui il bambino si serve sia per ascoltarla che per improvvisare musicalmente. La Music Learning Theory, insomma, guida i bambini ad esprimersi per mezzo della musica, grazie al contributo della voce e degli strumenti musicali.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il metodo Gordon va applicato fin dall'asilo, in modo da educare nel giusto modo tutti quei bambini che si apprestano ad intraprendere la vita di relazione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Letteratura

I 5 migliori libri per pedagogisti

Il problema dell'educazione dei più piccoli e il problema dell'educazione dell'essere umano nel suo processo paideutico nei confronti delle istituzioni, della storia e della politica. La pedagogia è una materia affascinante in continua evoluzione, nei...
Letteratura

I migliori romanzi di Edgar Allan Poe

La letteratura è quanto di più prezioso abbiamo per esplorare nuovi mondi e sperimentare emozioni ed avventure sempre nuove nella veste dei vari protagonisti. Tra i classici della letteratura, tra le opere più belle ed interessanti da leggere, spicca...
Letteratura

I maggiori esponenti del cognitivismo

Riuscire a comprendere la complessità degli schemi mentali, delle sue funzioni e di come si svolgano le rielaborazioni delle informazioni che il cervello riceve, è di estremo interesse; si sviluppano così diversi approcci di ricerca in questo ambito,...
Letteratura

I migliori libri di Tolstoj

Lev Nikolaevič Tolstoj nasce all’interno della tenuta di Jasnaja Poljana, in Russia, il 9 settembre 1828, dal conte Nikolaj e dalla principessa Marija, appartenenti a una delle famiglie russe più prestigiose del tempo. La sua formazione è prevalentemente...
Letteratura

Virginia Woolf: vita e opere principali

Virginia Woolf fu una delle figure più importanti e innovative della letteratura inglese del ventesimo secolo. Virginia Woolf fu scrittrice e saggista. Fu molto attiva nella lotta per i diritti delle donne, e dette vita al primo nucleo del circolo culturale...
Letteratura

Daniel Pennac: biografia e opere

Daniel Pennac, nome d'arte (o semplicemente abbreviato) di Daniel Pennacchioni è uno scrittore francese di fama mondiale. Pennac nasce nel 1944 a Casablanca, in Marocco, quarto e ultimo figlio di una famiglia di origini corse e provenzali, e si afferma...
Letteratura

Come schedare un libro

Quando andiamo in biblioteca o in libreria, molto spesso ci rivolgiamo ai commessi per sapere l'esatta ubicazione di un libro. Attraverso il database a disposizione è possibile quindi risalire alla scheda del libro in questione con tutte le caratteristiche...
Letteratura

Come scrivere una poesia in rima

La poesia in rima è una valida forma per realizzare dei componimenti facili da ricordare e dal tono vivace. La rima può seguire schemi metrici diversi e può essere baciata quando l’accento tonico delle ultime parole dei versi sono uguali, alternata, incrociata...