Innanzitutto, il metodo Orff non viene rappresentato esattamente come un vero e proprio metodo di insegnamento, poiché si tratta di un criterio totalmente sperimentale che costituisce, piuttosto, una metodologia didattica, o meglio, una scuola di pensiero della pedagogia. Infatti, mentre un sistema è rappresentato da una linea ordinata e disciplinata rivolta all'esercizio per ottenere obiettivi ben definiti, il metodo Orff inteso come scuola di pensiero, si mostra molto più aperto e libero ed offre uno spazio molto ampio, così anche agli obiettivi dell'insegnante che possono modificarsi e trasformarsi in nuovi obiettivi in corso d'opera.