Prima di tutto occorre fare una precisazione molto importante. Le sfumature in pittura sono molto più delicate da eseguire, rispetto alle sfumature in disegno. La differenza fondamentale si determina dal tipo di materiali con i quali viene posta in essere. Infatti, nel disegno si possono utilizzare matite e/o pastelli. Eventualmente da cancellare con la gomma, in caso di errori. Invece, nella pittura, si deve ricorrere al metodo dell'aggiunta e non a quello dell'asportazione. Pertanto, per evitare il rischio di creare una crosta antiestetica, bisogna sempre procedere con cautela. Per i principianti specialmente è consigliabile l'esecuzione di diverse prove su dei supporti alternativi. In modo da non rischiare di rovinare il dipinto. A tal fine, i blocchi da bozzetto sono perfetti. Mentre, per i più esperti, è possibile tracciare uno schema basico con la matita leggera e dalla mina dura. Come, per esempio, con una 2h o con una 2f.