Ognuno di noi ha le sue passioni e le coltiva quando possibile. Anche lavorando tanto ed avendo poco tempo disponibile, nessuno vuole rinunciare ai propri hobby. Tra i passatempi che esercitano molto fascino rientra sicuramente quello della pittura, adorata tanto dai grandi quanto dai bambini. Esistono diverse tipologie di pittura, alcune delle quali prevedono l'impiego di uno strumento differente rispetto al classico pennello. Un metodo di pittura abbastanza versatile ed affascinante è quello che richiede l'utilizzo della spatola. Tale attrezzo, impiegato spesso dai muratori, è molto preciso ed assume vagamente le sembianze di una piccola cazzuola. Mediante la spatola, ogni artista ha la possibilità di stendere i colori ad olio o acrilici non esclusivamente sulla tela. Ulteriori superfici dove poterla adoperare sono ad esempio il legno e le pareti. In ogni caso, la resa ottenuta tramite questa tecnica di pittura è sicuramente di notevole effetto. Le immagini che si ricavano dipingendo con la spatola riescono infatti ad assumere una speciale corposità e profondità. Vogliamo quindi provare questo genere di pittura? Dobbiamo assolutamente conoscere la procedura capace di farci avere risultati eccezionali. Nel presente tutorial vediamo dunque quali sono le caratteristiche della pittura con spatola.