Il primo degli errori più comuni commessi da chi si ritrova a muovere i primi passi con il violino è proprio credere che si tratti di uno strumento musicale estremamente difficile da suonare. Questa convinzione fa sì che chi si trova a suonare il violino per la prima volta, al contatto con lo strumento e con i primi inevitabili errori e le incertezze tipiche e più che giustificabili di un neofita, si scoraggi al pensiero di non essere in grado di suonare il violino in modo corretto. Chiaramente,, come immaginerai, il periodo iniziale, specie nello studio del violino, è quello più complesso. Dovrai necessariamente sopportare un periodo d'adattamento, dove gli errori saranno molteplici; insomma, parti dalla convinzione che il tutto è molto complesso e lungo, ed avrai più facilità ad accettare gli errori commessi a ripetizione. Dall'altro lato, però, non devi mollare, non abbandonare lo studio del tuo violino. I riscontri positivi li avrai in modo graduale, nel tempo, con piccoli miglioramenti passo dopo passo. Ci vorranno diversi mesi per acquisire la giusta sicurezza.