Dopo una prima passata, vedrete da subito un buon risultato. Una volta fatto ció, dovrete: lasciare riposare per alcuni minuti; procurarvi un panno imbevuto d'acqua, per passalo sul piatto della batteria da pulire, tentando di rimuovere ciascuna traccia di limone; asciugare il piatto stesso mediante uno straccio morbido e asciutto; ripetere le operazioni precedenti, sinché non ottenete la brillantezza desiderata. Purtroppo, continuando a lucidare, nel corso del tempo, le scritte si cancelleranno poiché impresse con l'inchiostro: se volete mantenere la scritta del brand, però, la casa produttrice potrebbe sistemarla nuovamente oppure potrete acquistare il logo della vostra marca preferita presso un negozio di strumenti musicali e riportarla sul piatto tramite dell'inchiostro.
Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato in questa guida ------?http://www.musicaebatteria.it/pulire-piatti-batteria-metodo-sicuro-non-rovinarli.php (Pulizia piatti batteria).
Ecco un altro link da leggere solo a titolo informativo ------?http://www.valvoletamburi.net/Cura%20della%20%20Batteria.htm (La cura della batteria) ed ancora https://www.dampi.it/it/blog/come-pulire-i-piatti-della-batteria-i-consigli-di-dampi (Come pulire i piatti della batteria: i consigli di Dampi).