A molti, almeno una volta nella vita, è capitato di dover recitare sul palcoscenico di un teatro. Magari semplicemente per una recita scolastica. Il problema fondamentale, in questi casi, è quello dell'impostazione della voce. L'attore o il conduttore di uno spettacolo teatrale deve ottenere un buon ascolto da parte di tutto il pubblico. Oltretutto anche il personaggio interpretato deve manifestare emozioni e intenzioni. Naturalmente anche tramite l'impostazione della voce dell'attore. Per questo tipo di arte esistono scuole specifiche e altamente professionali. In questi corsi, a tal fine, si imparano delle tecniche di respirazione adeguate. Qui di seguito, per la recitazione, ecco 5 consigli per impostare la voce a teatro.