Sarà necessario, comunque, evitare che il cambiamento sia dettato da una manipolazione rivolta a raggiungere una direzione particolare. Quello che dovrà essere pronunciato dai due attori, secondo lo stesso Meisner, dovrà dipendere esclusivamente da quanto fatto dal compagno di recitazione. Questi esercizi sono necessari perché permettono agli attori di iniziare a lavorare solamente sull'istinto; nelle fasi successive del metodo Meisner, invece, vengono introdotti elementi nuovi come personaggi, situazioni e, solo più tardi, testi. Tutto deve avvenire con una certa gradualità; basti considerare, a tal proposito, che l'intera fase delle ripetizioni potrà durare anche diversi mesi.