Famosissima è la sua opera "Amore e Psiche" che oggi è diventata, assieme alla Gioconda di Leonardo da Vinci, il simbolo stesso del museo Louvre di Parigi. Antonio Canova nasce nel 1757 a Possagno, in Treviso, ed è oggi ricordato come il più grande esponente della scultura neoclassica. Tra le pere più importanti si ricorda il Monumento Funerario di Clemente XIV, creato su commissione del papa stesso. Antonio Canova muore a Venezia nel 1822.