Uno degli stili più diffusi è sicuramente la commedia dell'arte e il Musical. Per quanto riguarda la prima forma d'espressione, oltre agli attori, servono altri soggetti presenti, ovvero: gli spettatori e l'autore. Il teatro drammatico è un opera di carattere letterario che viene rappresentata attraverso gli attori, dove la trama offre, in conclusione, un lieto fine.
La finalità che si pone è quella di riuscire a divertire il pubblico e superare i problemi che si presentano. La comunicazione verbale, grazie al testo, è profonda e diretta. Del resto, tutte le rappresentazioni teatrali, non sono mai ovvie e superficiali. Alcuni spettatori preferiscono assistere a un melodramma. A una trama romanzesca, ricca di sorprese e colpi di scena. Ad altri può piacere uno Spettacolo di Mimo. Una terza fetta di persone, ama la recitazione dal vivo, in tutta la sua totalità.