Tueplo, nella contea di Lee negli Stati Uniti, è una piccola cittadina di 36.000 abitanti. In questa città, l'8 Gennaio 1935, in una casetta di fronte alla chiesa di St. Mark United, nacquero due gemelli, ma soltanto uno sopravvisse: Elvis Aaron Presley. La sua famiglia era povera e non poteva permettersi neanche una bicicletta che il piccolo Elvis desiderava tanto. La leggenda vuole che la madre, volendo comunque fargli un regalo, si sia recata in un negozio di strumenti usati ed abbia acquistato una chitarra del valore di 12$. Quello era l'inizio di una carriera senza eguali. Durante l'adolescenza si trasferì a Memphis dove la sua famiglia sperava di poter migliorare la propria situazione economica. In città iniziò a seguire la moda dei favolosi anni Cinquanta, impiastricciando i capelli con la gelatina, facendosi allungare le basette e vestendo indumenti comperati al mercato del quartiere nero di Memphis. Per guadagnare qualche soldo si improvvisò camionista per una ditta di impianti elettrici. Un giorno, mentre si trovava di fronte alla Sun Recors, scoprì che poteva incidere un disco spendendo una cifra modesta. Poiché il compleanno della madre era imminente, Elvis decise di farle un regalo dedicandole una una vecchia ballata, intitolata My Happiness. Sam Philips, il proprietario della casa discografica, ascoltò per caso l'incisione e decise di trovare uno spazio per il giovane Elvis nel mondo della musica. A partire dal 1954 Elvis iniziò ad incidere alcuni dei suoi brani più famosi: "That's All right (Mama)", "Blue Moon of Kentucky", "Good Rockin' Tonight", "Baby Let's Play House", "Love me tender", "Jailhouse Rock".