Brian May si attiva per formare una band già nel 1964. Fonda i "1984", una band composta in tutto da sei membri e che ebbe anche un discreto successo, partecipando anche a manifestazioni insieme a T-REX e Pink Floyd. Si sciolgono poi quattro anni dopo, nel 1968 e prova a formarne un'altra con un membro dei 1984. Affiggono annunci all'Imperial College, università dove entrambi studiavano. Erano alla ricerca di un batterista. All'annuncio risponde proprio Roger Taylor, che diventerà il batterista dei Queen. La nuova band, con il nome "Smile" debuttò aprendo un concerto dei Pink Floyd. E nella primavera del 1969 firma il primo contratto discografico con la Mercury Records. Staffel, il co-fondatore della band, presenta agli altri due musicisti un certo "Farrokh Bulsara", chiamato Freddie e cantante blues. Freddie non risparmia consigli al gruppo e ne diventa una presenza costante. Intanto esce il loro primo singolo, "Earth", negli Stati Uniti, ma non raggiunge il successo sperato e questo porta Staffel ad abbandonare la band. May e Taylor, incoraggiati da Freddie che rimase al loro fianco, non si perdettero d'animo e tornarono al lavoro. Abbandonarono il nome "Smile" per chiamarsi "Queen". Da qui cominciarono le ricerche per un bassista. La ricerca del bassista terminò nel 1971, con l'arrivo di John Deacon nella formazione. Da qui nacquero i Queen, con il loro stile glam, gli abiti di seta e il loro primo tour in Cornovaglia. Ottenuto un nuovo contratto con la Mercury Records, nel 1973 uscì il loro album d'esordio: "Queen". Caratteristiche fondamentali di quest'album erano: la voce di Freddie, gli assoli di Brian, un mix di hard rock, progressive rock, glam e ambientazioni fantasy prese da Tolkien. Pochi mesi dopo partirono per la loro prima tournée. Era il 2 febbraio del 1974. Un mese dopo uscì il loro secondo album: "Queen II". Il disco era diviso in due parti: "White Side" e "Black Side", bianco e nero. Stavano a significare due differenti approcci sonori. Il primo è curato da Brian May e ha un sound più melodioso e morbido, il secondo è curato da Freddie Mercury e ha suoni più duri, caotici, barocchi. Il loro sound si avvicina al rock'n'roll. Nel frattempo, la band aveva iniziato il suo secondo tour. Di questi anni è anche il loro terzo album: Sheer Heart Attack. Tutti i membri partecipano alla realizzazione di questo album, dando una vera e propria identità alla band. Viene considerato un classico del rock e altissimi posti nelle classifiche britanniche e statunitensi.