Quando parliamo di punk rock, tendenzialmente pensiamo a quella breve corrente musicale che è nata con la prerogativa di ribellarsi al "sistema convenzionale e alla società di appartenenza".
In parte questa definizione è valida ma le radici culturali del punk sono ben più profonde, poiché questo genere si è sviluppato all'interno di un contesto storico di mutamento repentino e complesso che ha avuto il suo apice tra il 1976 e 1979, e che si è sviluppato quasi contestualmente in due Paesi: gli USA e il Regno Unito.
Queste due Nazioni sono quelle che per prime hanno assistito alla nascita del punk rock perché proprio qui il contesto musicale era più effervescente, e maggiormente propenso alla sperimentazione.
Tra i gruppi più rappresentativi del movimento punk (ne potremmo citare centinaia), possiamo ricordare le band britanniche: Sex Pistols, The Clash, The Damned, The Stranglers. Mentre negli Usa rammentiamo: i newyorkesi Ramones, Misfits, e i Dead Boys.